Ivan Illich / I fiumi a nord del futuro
Ivan Illich, I fiumi a nord del futuro. Testamento raccolto da David Cayley. A cura e con un saggio di David Cayley. Prefazione di Charles Taylor. Edizione italiana a cura di Milka Ventura Avanzinelli. Quodlibet, 2009. Per chi desidera avvicinarsi alla
I titoli al cinema, un secolo in breve
Una carrellata sugli stili adottati al cinema (poi si intrufolerà la televisione, ultimamente spesso più innovativa) per comporre titoli e sequenze di testa, dagli esordi o quasi a oggi o quasi, in cui appare evidente il passaggio da una dimensione
Liiiiiiiiiiiiibri!
Una raccolta di immagini particolarmente libresche, dall'arricchente sito This is colossal (ove era intitolata Boooooooooks!). L'immagine arcimboldesca sopra è stata realizzata per la vetrina di Harvey Nichols, Manchester (via Lusik). Libri sospesi a una delle entrate del Museo di Arti moderne di Istanbul,
Alberto Cavallari / La fuga di Tolstoj
Alberto Cavallari, La fuga di Tolstoj. Skira, 2010. Contravveniamo in parte alle regole che ci siamo dati (non parlare di libri delle case editrici maggiori: in fondo, e in cima, questa è una forma gratuita di pubblicità, e va ben puntata)
La vita segreta delle parole scritte
«Dopo aver riorganizzato i nostri scaffali, circa un anno fa, mia moglie ed io decidemmo di provare a spingerci un poco più in là. Notti e notti insonni passate a muovere, spostare e animare libri nella libreria Type, a Toronto.
Julio Cortázar / Teoria del tunnel
Julio Cortázar, Teoria del tunnel. Traduzione di Marilù Parisi. Cronopio, 2003. Piccolo gioiello editoriale, e preziosissima tessera del grandioso mosaico rappresentato dalla poliedrica produzione di Julio Cortázar, questo libretto edito qualche anno fa dalla casa editrice napoletana Cronopio (che fin dal
Babele di libri a Buenos Aires
Marta Minujin è un'artista concettuale argentina, e per la nomina di Buenos Aires a capitale del libro 2011 da parte dell'Unesco ha costruito una sorta di Torre di Babele di libri, i cui oltre 30.000 «mattoni» sono stati forniti da
Teoria delle stringhe e Buoni libri, tra Kafka e Thompson
Qualche tempo fa (mesucci, annetti) String theory ha realizzato una notevole promo animata per Goodbooks International, un sito che devolve il 100% dei suoi profitti ai progetti benfici realizzati da Oxfam. Nelle loro parole: Il modello di Buonilibri è semplice. Ogni
Henry Miller / Il giudizio del cuore
Henry Miller, Il giudizio del cuore. Traduzione di Fiorelsa Iezzi. Marinotti, 2006. Henry Miller è l'autore dei due Tropici, del Cancro e del Capricorno; è l'autore dei tre [
Quint Buchholz / La lingua dei libri
«I suoi quadri si inscrivono con forza nella nostra percezione e ci rapiscono totalmente, facendoci soggiornare in un mondo sospeso, silenzioso, che lascia spazio al pensiero, alla meditazione, al mistero»: così Grazia Gotti su Zazie presenta l'opera di Quint Buchholz