Senza pelle
Due pensieri sul tatuaggio, che non domandano risposte, ma almeno ammettono che le domande siano formulate e quindi: “Cos’è il tatuaggio?”. Certo, è l’ornamento permanente sulla propria pelle, ma voglio dire: qual è il suo significato? Perché 5000 anni fa
Davide Reviati / Morti di sonno
«So quello che volevo fare, e non era parlare di me e della mia vita, ma di un luogo con le sue contraddizioni, e soprattutto di una generazione che in quel luogo ha consumato le sue ansie e le sue
La prima impressione è quella che conta
Fatico a ricordare la copertina memorabile di un libro. E se mi sforzo fatico a ricordare anche il manifesto indimenticabile di un film. Ricordo uno stile di locandine. Ho deboli ricordi di copertine di VHS, ma perlopiù si trattava di
Roberto Alajmo / Almanacco siciliano delle morti presunte
Con orripilante ritardo, parliamo del libro che ha fornito lo spunto per il titolo di questa rubrica: l'Almanacco siciliano delle morti presunte di Roberto Alajmo, meritevolmente recuperata dalla casa editrice Il Palindromo nel 2013 e oggetto di fortissima invidia da
La fascetta che avreste sempre voluto leggere e non avete mai avuto il fegato di farlo
Ho trovato, su gentile suggerimento di una persona indispensabile – nella mia vita, ma soprattutto nella vostra vita – un blog che si chiama Fascetta Nera. Ridere. Non è un inno retrofascista, per grazia diddio. È un intelligente blog di
Enrico Panunzio / I signori scaduti
«Teresa Calò si era isolata in un canto della veranda. Oltre il terrazzo fiorito di gerani, il tetto argilloso dello stabilimento balneare, si stendeva il mare velato della cenere di un crepuscolo piovoso. La costa bassa, segnata dalla breve linea
Scritture della luce
Puro incanto, che m’innamora ancora una volta gli occhi. C’è tanta poesia e mistero in questo oggetto traslucente, tanto abbacinante bianco e nero, che è quello dei sogni. Nella nettezza ondeggiante dei contorni, nella musica atonale dell’accompagnamento percussivo, di timpani
Francisco José Viegas / Un cielo troppo blu. Le indagini dell’ispettore Jaime Ramos
«Un morto senza nome è un cattivo indizio per chiunque.» Nonostante il caso di cui si deve occupare non appartenga esattamente alla sua sfera di competenza, l’ispettore Jaime Ramos viene incaricato di risolvere il mistero della morte di un giovane pubblicitario,
Il dono
È una storia messicana, lo sanno tutti. Certo, ora guardiamo questi murales e le loro coordinate geografiche: da Londra a Singapore, dalla Georgia alla Danimarca. Certo, ora guardiamo questi murales e immaginiamo un’altra geografia, quella mentale degli scrittori e delle