Teatro delle ombre
Ebbene, ancora una volta gli amici del Libraio ci offrono spunti interessantissimi di riflessione. Questa volta sono le migliori app per la lettura, finite in una classifica del Guardian, l’oggetto di “Coselli”. Appunto, sul sito del Libraio potrete leggerne alcune.
Baronciani & Colapesce / La distanza
«I particolari del libro sono i più importanti. I dettagli dei piedi, delle mani, degli scorci improvvisi tra le case. L’uso del font fatto a mano che spettacolarizza delle informazioni che di solito nei fumetti sono relegate a piccole didascalie
14-15 Pausa libri
Probabilmente esisterà in Svezia o in qualunque altro paese virtuoso e civile, laddove insomma esiste un’educazione alla civiltà e all’essere civili, un’iniziativa del genere. Esiste o è esistita. Fatto sta che questo campione di educazione civile stavolta viene dalla “barbarica”
Bernardine Evaristo / Mr Loverman
Per tutta la mia vita ho visto coppie tenersi per mano, baciarsi per strada, sugli autobus, nei pub. Ho visto coppie camminare abbracciate, scompigliandosi a vicenda i capelli, sedute una sulle gambe dell'altro, ballando stretti, in modo romantico, jazz, funky,
Yolaine Destremau / Le ribellioni
[vc_row][vc_column width="1/4" css=".vc_custom_1580317684957{margin-top: 1px !important;margin-right: 1px !important;margin-bottom: 1px !important;margin-left: 1px !important;border-top-width: 1px !important;padding-top: 1px !important;padding-right: 1px !important;padding-bottom: 1px !important;padding-left: 1px !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: contain !important;border-radius: 1px !important;}"][mkdf_single_image enable_image_shadow="no" image="3149" image_size="large"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]
YOLAINE DESTREMAU
LE RIBELLIONI
traduzione di Marta Giusti
[/vc_column_text][vc_column_text]
12x19 cm, 288 pp.
brossura cucita con bandelle
qzerty/qwerty, 4. 2020
ISBN 978-88-98462-04-9
13 euro
[/vc_column_text][vc_column_text]
acquistalo su Tabook
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mkdf_separator border_style=""][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mkdf_tabs type="standard"][mkdf_tabs_item tab_title="Risvolto"][vc_column_text]Lei ragazza, che sale e scende le scale al ritmo di pietre preziose, e negli occhi del suo navigato artista legge il sogno di un viaggio in altrove. O l’altra lei, che vende storie di carta ed è figlia del viaggio, quarant’anni a cercare il padre e ora sulla soglia dell’incontro. O infine lei, lei che è sabbia calda e poi danza, lei che è semina parigina della promessa di un amore e poi ritorno arabo al conforto dell’ombra – o invece lei, l’amica che torna a nascere sui rami del Grande Albero e rifiuta il distacco dal cuore.
Il fuoco che accomuna i racconti delle Ribellioni è dominato da donne che cercano una ragione, un colpo di coda per tornare alla vita o riscoprirne il senso. Presenze e assenze sfuggenti hanno la forma di uomini, che offrono loro uno specchio proiettato sul mondo intimo che le riguarda, sempre contaminato da un sentimento d’amore.
Cose che ho fatto quand’ero attento e ora non faccio più
Alcune delle cose che ho fatto quand’ero concentrato. Ho letto veramente alcuni libri fondamentali della mia vita. Ho scavato ogni parola e come si combinava con le altre. E ancora: ho visto certi film che mai avrei visto. Ho sentito
Carlos Castán / La cattiva luce
Spezzato il cuore, tutto l'amore esonda. Dopo la fine di un amore importante, il protagonista di La cattiva luce è un uomo che deve necessariamente ritrovare il proprio baricentro, mettere a posto lì dove la vita ha messo disordine, tirando le
La civiltà dei capelli
Da un paio d’anni, in questa cittadina dell’Iowa – in mezzo al caldo umido dell’estate, in questa terra primordiale, di naturale radioattività, pianeggiante e glaciale – si celebra il Back to School Bash, una festa cittadina per salutare l’imminente ripresa delle
Hernán Ronsino / Biografia di un albero
Disse che stava scrivendo una mandria di ricordi. In certi giorni aveva paura che scappassero dal recinto. La morte misteriosa del vecchio amico di famiglia Pajarito richiama in patria il giovane Federico Souza, figlio di un padre taciturno e giovane