Roberto Arlt / Una domenica pomeriggio
«Sono contento che ci creda, Leonilda. In realtà, conoscere una donna è una tristezza in più. Ogni ragazza che passa nella nostra vita fa arrugginire qualcosa di prezioso che abbiamo dentro. Probabilmente ogni uomo che passa nella vita di una
Tornelli librari
Piccola nota personale: questo è il 100esimo "Coselli". Fine celebrazioni. Già in altra occasione abbiamo parlato di un'iniziativa rumena che rendeva gratuite le corse in autobus purché il passeggero leggesse. Stavolta la trovata è di altra geografia, amazzonica e tropicale,
Le lezioni globali
Secondo una ricerca pubblicata dal "Guardian" i libri, negli ultimi anni, si sono allungati del 25%. Possibili moventi: la ricerca e acquisto dei volumi sulle piattaforme digitali, la sensazione di aver condotto un buon affare e la confidenza dei lettori
Marco Tabilio / Marco Polo (La via della seta)
«Mi sono documentato parecchio. Su Marco Polo e su tutto il suo contesto. Mi premeva conoscere i dettagli della vita del suo contesto storico, politico, sociale e mentale. Date queste premesse, sapevo cosa potevo far fare ai miei personaggi e
Andrea Dei Castaldi / La cesura
[vc_row][vc_column width="1/4" css=".vc_custom_1580317684957{margin-top: 1px !important;margin-right: 1px !important;margin-bottom: 1px !important;margin-left: 1px !important;border-top-width: 1px !important;padding-top: 1px !important;padding-right: 1px !important;padding-bottom: 1px !important;padding-left: 1px !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: contain !important;border-radius: 1px !important;}"][mkdf_single_image enable_image_shadow="no" image="3148" image_size="large"][/vc_column][vc_column width="3/4"][vc_column_text]
ANDREA DEI CASTALDI LA CESURA[/vc_column_text][vc_column_text]
228 pp. qzerty/qwerty, 5[/vc_column_text][vc_column_text]
ISBN 978-88-98462-05-612,00 euro10,20 euro
compra con sconto del 15% su TABOOK condizioni per librerie / fumetterie[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mkdf_separator border_style=""][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mkdf_tabs type="standard"][mkdf_tabs_item tab_title="Risvolto"][vc_column_text]Leonardo Cacciavento, dopo una lunga assenza, torna al paese natale, dove si trova impigliato in una noia burocratica: una firma che deciderà la sorte delle spoglie di un uomo mai conosciuto, suo padre. Un mistero è il pretesto per restare, in una sorta di sospensione: dalla grande città che ha lasciato, dal paese di una madre senza più memoria, e poi da Trieste, limite in cui mondi diversi si sfiorano e si toccano, dove la verità da troppo tempo attende il disvelamento. Come svolazzanti «brandelli di carta bruciata», i piani della sua vita si confondono, il ritorno è una fuga, lo stallo un’indagine. A strappi, lungo la ricerca sembrano aver ragione i gridi delle cornacchie, che stridono «Ma che importa?» contro il cielo. Eppure via via Leonardo sente sempre più netta l’importanza di una risposta che tagli la sospensione, ricomponga i passi interrotti sulla mappa.
App per discutere
Ok, questo Coselli non indagherà, non dirà, non proclamerà, non rifletterà. Questo Coselli ambisce a essere semplicemente un incrocio di sguardi, una lenta sul presente, una variante sulla direttrice dei giorni. Questo post certifica uno stato di cose, un grappolo
Antonella Cilento / La madonna dei mandarini
Il paradiso è qui, su questa terra. Basta saperlo cogliere. Ci provano, maldestramente, i personaggi infernali della Madonna dei mandarini di Antonella Cilento (NN Editore, 2015), anime allo sbaraglio della Napoli più scura, quella degli ultimi: gravitano, ognuno a modo
Libreria Zanetti, Montebelluna: La cesura, 11 dicembre 2015
Che dire? E che non dire? Facciamo a mezzo: venerdì 11 dicembre 2015, un quarto alle nove di sera, alla libreria Zanetti della trevigiana Montebelluna Andrea Dei Castaldi -che con Barta ha già pubblicato Finistère- presenta la sua ultima fatica
L’occhio della mente
Ci è notissimo che la sinestesia sia una figura retorica amatissima da poeti simbolisti. Meno noto è che la sinestesia sia anche un fenomeno psichico che scombina, letteralmente, le percezioni sensoriali. Una sensazione – uditiva, visiva ecc. – al posto
Allen Eskens / Verità sepolte
Condannato all'ergastolo per l'assassinio della quattordicenne Crystal Hagen, Carl Iverson sta morendo nella casa di riposo dov'è ospitato in attesa che il cancro finisca di consumarlo. Accusato di averla stuprata e di averne bruciato il cadavere nella capanna degli attrezzi