Breece D’J Pancake / Trilobiti
Cristiana Mennella è la traduttrice di Trilobiti di Breece D’J Pancake, ripubblicato questa primavera per Minimum Fax dopo essere uscito nel 2005 per ISBN Edizioni. Di lui la Mennella scrive "era giovane e perfezionista, ossessivo e maniacale rispetto alla scrittura. A quanto si
Romanzi del ritmo
Cosa sono gli atomi di questa cosa che chiamiamo “scrittura”? Sono le parole? Qualcuno dice di sì e del resto gli credo. Allora di cosa stiamo parlando? Di giunture, di enzimi ecco. Di qualcosa che accelera, che favorisce il movimento,
Elena Stancanelli / La femmina nuda
La femmina nuda è il diario di un'ossessione: quella di Anna, che dopo cinque anni di relazione ha la conferma definitiva del tradimento del suo compagno, Davide. Un uomo per cui "ti amo non vuol dire un cazzo", che nei
L’importanza di essere cattivi
Scrivo oggi, a ridotto di un’altra vendemmia di sangue che ha ubriacato il suolo. Stavolta si tratta di un lungomare. Anche stavolta, nell’opacità dei segni e delle interpretazioni, si arranca a capire non già le motivazioni al vertice, né le
Raffaella R. Ferré / Inutili fuochi
Per le cose nuove, mi sono detto, non c'è spazio alcuno: l'avvenire è già venuto e mi ha pure lasciato. È un sentimento allungato e sfilacciato quello che percorre Inutili fuochi, romanzo corale ma scorato dove i personaggi si aggirano come belve,
Tutto Harry minuto per minuto
Ci pensavo pochi giorni fa: quanto una storia rimane nella memoria delle persone? Dev’essere più di un’autorevolezza emanata dalla carta stampata, dalla copertina, dall’autore. Ma anche dall’arte del racconto, altrimenti tutti i resoconti dei nostri vecchi li ricorderemmo dopo qualche
Alexandre Clérisse & Thierry Smolderen / L’estate diabolika
«Je pense que c’est un leurre du scénario! L’assassinat, les accidents, les personnages masqués sont des éléments qui brouillent sans arrêt les pistes! Je pense que le fond de l’histoire c’est la relation d'Antoine avec son père et surtout l'image
Nba Leopardi
Nelle mie esplorazioni per “Coselli” mi sono imbattuto in questa meravigliosa pagina Facebook, che vi consiglio di tenere sott’occhio. La pagina illustra momenti di basket, anzi, di NBA (National Basketball Association) commentandoli con versi presi da Giacomo Leopardi. E infatti