Gaia Tarini / Il palombaro
Questo mese pubblichiamo (sempre con interventi editoriali minimi), ad appena un mese dal precedente, un racconto, come il precedente, opera di uno di noi. Vorrei dire che questa doppietta è un caso senza precedenti, ma ho paura mi si venga a cercare a casa, e quindi meglio dare la precedenza a un’altra considerazione. L’autrice è Gaia Tarini, che puntualmente ci offre recensioni utilissime e belle sulla Colonna dell’invidia (?), su questo stesso sito, e che qui fa quattro passi dall’altra parte della barricata. Non ci si accusi inutilmente di partigianeria: come nel caso di Polenchi, lo siamo. E ne abbiamo donde. Vedrete.
In passato Il palombaro è stato pubblicato qui, mentre l’immagine a commento proviene da qui (non siamo riusciti a rintracciare l’autore della foto).
Per quanto riguarda l’autrice, ecco una stringata bio: Gaia Tarini è nata a Perugia nell’inverno del 1989. Nel 2011 ha fondato, insieme a Giorgia Fortunato, il blog di recensioni letterarie Le ciliegie parlano. Nel maggio del 2015 è nato Pioggia & polenta, un tumblr di letture ad alta voce. Suoi interventi sono apparsi (tra gli altri) su La chianca, il blog della Libreria Francavillese, e su minimaemoralia, scrive quasi tutti i giovedì sulla Colonna dell’invidia (?) per Barta edizioni e ha sempre la valigia pronta.
Anche oggi, giorno senza la consueta puntata della Colonna per motivo di ragioni, è giovedì, e Tarini eccola qui.
+ + + + + + +
Per leggere il racconto, sfoglia cliccando sotto. Puoi ingrandire o rimpicciolire la pagina, quindi i caratteri, tramite gli stessi mezzi con cui gestisci la finestra di navigazione: il tocco di due dita o la rotellina. Buona lettura.