I titoli al cinema, un secolo in breve
Una carrellata sugli stili adottati al cinema (poi si intrufolerà la televisione, ultimamente spesso più innovativa) per comporre titoli e sequenze di testa, dagli esordi o quasi a oggi o quasi, in cui appare evidente il passaggio da una dimensione più tipografica nei titoli a una più immaginifica, fino a una compenetrazione di testo e immagini (in alcuni casi, le lettere diventano parte della scena. Cosa che, del resto, il fumettista Will Eisner nel suo Spirito faceva già nei 1949). Chi vuole, può anche fare una capatina su Art of the title, per simili raggruppamenti con diverse tematiche e per altre prelibatezze tipo&cinemato grafiche.
QUESTIONI DI CARATTERE
Una breve storia dei titoli cinematografici da Ian Albinson su Vimeo.